Nei giorni 25 e 26 marzo 2023, si svolgerà la ventunesima edizione della Giornata Nazionale.
Parte delle offerte sarà devoluta per la colletta nazionale promossa dalla CEI e da Caritas Italiana a favore delle popolazioni terremotate della Turchia e della Siria. ‘Sostienici con un gesto di bontà’ è il messaggio che quest’anno accompagnerà la nuova campagna di solidarietà. L’Associazione sarà presente nelle principali piazze italiane con i suoi gazebi, presso i quali, i volontari e le volontarie proporranno, in cambio di un’offerta minima, un nuovo cofanetto, contenente quattro confezioni di pasta di semola di grano duro da 400 gr di tipologie diverse: orecchiette, capunti, strozzapreti e trofie. Un alimento primario, che racchiude il valore simbolico del chicco di grano che sa farsi nutrimento. Un cofanetto che può diventare dono e offrire nutrimento a chi è in difficoltà; un gesto di umanità – per riprendere le parole di Papa Francesco – per essere lievito nuovo e costruire una Chiesa sempre in fermento.
La manifestazione giunta alla 21a edizione, offrirà l’opportunità di conoscere le attività di volontariato dell’Unitalsi in Italia e all’Estero, i progetti di solidarietà come il Progetto dei Piccoli, dedicato all’accoglienza delle famiglie dei bambini degenti nei principali centri ospedalieri pediatrici oncologici e il calendario delle prossime partenze dei pellegrinaggi a Lourdes, Terra Santa, Fatima, Santiago de Compostela e Loreto.
Questa notte, la nostra cara sorella Vilma ha consegnato la sua vita al Signore raggiungendo, dopo 16 mesi, il suo caro Livio.
La affidiamo nelle nostre preghiere a Maria, alla quale Vilma si è rivolta molte volte alla Grotta di Lourdes.
Le sorelle ed i barellieri della sottosezione di Saluzzo ringraziano tutti i soci Unitalsi per le preghiere ed il ricordo di Vilma.
La Presidente Piemontese Maria Rosaria: “L’Unitalsi Piemontese si stringe alla sottosezione di Saluzzo per la perdita improvvisa di Vilma Pasero, sorella e amica di grande fede ed energica Unitalsiana”
L’Unitalsi intera si raccoglie in preghiera per Papa Benedetto XVI e lo ricorda con le parole che rivolse ai nostri volontari in occasione del suo incontro con i volontari della Protezione Civile: «Grazie di ciò che avete fatto e soprattutto dell’Amore con cui l’avete fatto. Grazie dell’esempio che avete dato». Forti di questo ringraziamento continueremo la nostra missione di accoglienza e vicinanza al prossimo.
L’anno trascorso volge al termine, è tempo di riflessione e di bilancio ma è sopratutto il tempo di guardare al nuovo con occhi e cuore diversi, carichi di coraggio e di speranza.
Una rinnovata fratellanza deve unirci per fare grandi cose, con umiltà e passione.
Grazie ad ognuno di voi per il servizio che svolgete, per le difficoltà che riuscite a superare ma soprattutto per l’amore che manifestate per la nostra Unitalsi.
L’Unitalsi ti offre il benvenuto. In questo breve video, ti raccontiamo il cuore della nostra associazione: la mission, il suo carisma, lo slancio di carità, i progetti.
Guarda il video
Anche quest’anno attraverso la dichiarazione dei redditi potrai decidere di destinare la tua quota del 5xmille all’UNITALSI. Si tratta di una scelta molto importante che, senza alcun aggravio di spesa, consiste nel porre la tua firma nel primo riquadro “Sostegno del volontariato” e nella trascrizione nello spazio sottostante del codice fiscale dell’UNITALSI: 04900180581